Zucca al forno, la ricetta veloce e varianti gustose

  • Home
  • Ricette
  • Zucca al forno, la ricetta veloce e varianti gustose
zucca al forno

Ingredienti:

– Una zucca
– 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
– Sale grosso
– Rosmarino q.b.
– Salvia q.b.
– Pepe nero in grani q.b.
– Timo q.b.
– Pangrattato q.b. (facoltativo)

 

  •  Facile
  •  20 minuti
  •  10 minuti
  •  Per 4 persone

Preparazione:

La ricetta della zucca al forno, è facilissima, estremamente veloce e davvero facile da preparare. Ideale anche per accompagnare un secondo piatto, la zucca al forno è perfetta inoltre come piatto unico, magari servita con riso pilaf o basmati alla curcuma.

 

Preparazione

Tagliate la zucca a fettine abbastanza grandi ma non spesse, seguendo le linee della buccia come fosse un melone. Mantenete la buccia esterna e distribuite le fette su una placca coperta da carta da forno. Condite la zucca con sale grosso, pepe nero in grani, rametti di rosmarino fresco, un paio di cucchiai di olio e una spolverata di timo, poi lasciate marinare la zucca per 15 minuti.

Prima di infornare, cospargete le fette di zucca con una manciata di pangrattato (a piacere) e poi cuocete a 200°C per circa 15­-20 minuti fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata in superficie. Se necessario aggiungete un filo di olio a crudo e servite subito.

La zucca al forno esalta il suo sapore e l’olio la rende meno dolce, ma ricordatevi che va preparata e mangiata immediatamente per evitare che si secchi. Se dovesse avanzarvi un po’ di zucca, preparateci una gustosa vellutata: e si tratta solo di un’opzione. Continuate a leggere, senza dimenticate di osservare il video abbinato, per scoprire 5 varianti di questa ricetta speciale con la zucca.

Zucca al forno

Invece di tagliarla a fettine potete tagliare la zucca a dadi di 2 cm per lato, ricordandovi però che in questo caso la cottura andrà prolungata per almeno 5 minuti. Agli aromi e alle spezie usate per insaporire la zucca al forno, potete aggiungere anche peperoncino o bastoncini di cannella per un sapore più deciso e particolare.

La zucca è il vostro ortaggio preferito? Allora queste altre ricette vi renderanno felici. La prima variante di questa verdura al forno prevede l’aggiunta di formaggio: il gorgonzola è quello che si presta meglio a questa portata perfetta per l’autunno. Per creare questa ricetta dovete aggiungete il gorgonzola in pezzetti sopra la zucca dopo la prima fase di cottura. Spargete anche del formaggio grattugiato, come il parmigiano, e poi di nuovo in forno per circa 10 minuti o fino a che il gorgonzola non sarà fuso al punto giusta sopra la zucca.

La salsiccia è un altro tipo di cibo perfetto con la zucca. Ideale nei mesi freddi per avere un po’ di calore immediato, potete preparare la zucca al forno con questo tipo di carne: basta tagliare dei pezzetti di salsiccia lunghi fra i 6 e gli 8 centimetri da disporre sulla teglia insieme all’ortaggio prima di infornare. Bucherellate la carne prima di farla cuocere a 180 gradi per mezzora. Da servire con bruschette e crostini.

Se invece avete poco tempo e volete servire un aperitivo veloce, sfizioso e facile, ecco la ricetta delle chips di zucca: per prepararle sbucciate e tagliate l’ortaggio in delle fettine sottilissime da posizionare su una teglia ricoperta di carta da forno. Versate del sale grosso e infornatele a 180 gradi nel forno preriscaldato per circa 5 minuti o fino a che non diventano della croccantezza desiderata.

Le patate vanno bene insieme alla zucca e compongono con essa un classico contorno perfetto per accompagnare carne o pesce: il trucco in questo caso è quello di tagliare patate e zucca in pezzi della stessa dimensione. L’ideale sono dei quadratini larghi fra 1 o 2 centimetri che saranno facili da addentare. Dopo aver lavato e tagliato le due verdure, mettetele insieme in una teglia con sale e pepe e infornate per circa 30 minuti a 180 gradi.

Chi vuole unire secondo e contorno in un unico piatto può aggiungere il pollo. Anche in questo caso gli ingredienti vanno cucinati insieme, ovvero potete aggiungere cosce o petti di pollo nella teglia con zucca e patate. In questo caso i quadratini di ortaggi devono essere piccoli per cuocere prima: 40 minuti nel forno ventilato a 180 gradi dovrebbero bastare.

Polpette di zucca

funghi donano un altro sapore autunnale alla zucca al forno: per cucinarli insieme pulite e tagliati i funghi prescelti (i porcini sono sempre un’ottima scelta) e poneteli nella pirofila con la zucca, sale, pepe, olio extravergine di oliva e un po’ di rosmarino. Fate cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti o fino alla cottura desiderata.

Infine chi vuole osare un po’ in cucina può abbinare la zucca al pesce: nessuna stranezza, ma la preparazione potrebbe richiedere qualche minuto in più.

 

Immagini: Stockfood, iStockPhoto
Video credit: via YouTube @Benessere e gusto blog

Tratto da https://www.leitv.it/

Condividi

Facebook

Facebook Pagelike Widget