Pappa al pomodoro

pappa-al-pomodoro-finale_9687061_View

La pappa al pomodoro è un primo piatto povero di origine contadina, tipicamente toscano, per la precisione di Siena; preparato con pane toscano raffermo, pomodori pelati , aglio, basilico e abbondante olio extravergine di oliva, originariamente veniva realizzato come piatto di recupero del pane avanzato.

Ottima d’inverno come zuppa calda, la pappa al pomodoro è altrettanto invitante e gustosa d’estate a temperatura ambiente, da gustare irrorata con ottimo e abbondante olio extravergine d’oliva e foglie di basilico spezzettate.

Come spesso è accaduto con i piatti semplici, poveri e di recupero, anche la pappa al pomodoro ha subito delle piccole varianti applicate da ogni famiglia, in base ai gusti personali, come per esempio, l’aggiunta di un soffritto di cipolle o porri oppure di cipolle, carote e sedano.

INGREDIENTI

  • Passata di pomodoro 800 g
  • Pane toscano raffermo 300 g
  • Brodo vegetale 1 l
  • Olio extravergine d’oliva 35 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Zucchero 1 pizzico
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Basilico 1 mazzetto

Fonte: Giallo Zafferano

Condividi

Facebook

Facebook Pagelike Widget