Gli avanzi non sono da buttare

Ogni anno finiscono nel bidone della spazzatura circa 76 chilogrammi di cibo a testa, in pratica il 25% della spesa per alimenti.

La percentuale è elevatissima e non riguarda solo gli avanzi del giorno prima. Com’è possibile che ognuno di noi sia responsabile di un simile spreco? Continuiamo a commettere errori d’acquisto e uso: finiamo per buttare tante cose da mangiare e, con esse, indirettamente, anche il denaro che abbiamo speso per comprarlo.

 

Idee per evitare lo spreco
In primo luogo, se in famiglia ci sono bambini, è bene insegnare loro il valore del cibo e l’importanza del consumo responsabile. Un metodo più semplice potrebbe consistere nell’offrire porzioni piccole a pranzo e cena e merende morigerate, da consumare però interamente.

Poi, chi ha detto che gli avanzi si debbano per forza buttare? L’inventiva di chi gestisce il bilancio in casa è illimitata e sappiamo bene che ci sono mille modi per riproporre gli avanzi. La pasta al ragù del pranzo diventa uno straordinario timballo il giorno dopo; il prosciutto consumato con il melone a pranzo può riempire un gustoso panino a cena.

 

Condividi

Facebook

Facebook Pagelike Widget