Page ARCHIVE

Linguine al pomodoro con melanzane e pistacchi

INGREDIENTI 320 g di linguine 400 g di polpa di pomodoro in finissimi pezzi 300 g di melanzana tagliata a cubetti 40 g di pistacchi tostati 40 g di ricotta salata 1 spicchio d’aglio olio d’oliva extravergine sale PROCEDIMENTO Cospargete i cubetti di melanzana di sale grosso e lasciateli spurgare per 20 minuti in uno...

Risotto con gli asparagi

Protagonista assoluto del risotto con asparagi è il riso, prodotto indicato sia per le minestre che per realizzare un contorno che faccia da accompagnamento a pesci e carni. Questo cereale risulta essere anche un ingrediente necessario per preparare la famosa crema di riso. Ma non è tutto, perché è anche un ottimo alleato nella cucina...

Quali sono i benefici dei carciofi?

Fritti, in casseruola, ripieni o crudi in insalata: i carciofi stanno bene proprio con tutto! Quante tipologie di carciofi conosci? La coltivazione di questo antico ortaggio attraversa tutta la Penisola, ma la vera e propria “culla” è il Meridione, in particolare Puglia, Sicilia, Sardegna, seguite da Lazio, Campania e Toscana. Le numerose varietà presenti sul...

Risotto alle cime di rapa

INGREDIENTI 300 g di riso carnaroli semilavorato 10 foglie intere (con gambo) di cime di rapa sbollentate e strizzate 1 spicchio d’aglio 40 g di Grana Padano DOP oltre 20 mesi riserva grattugiato 20 g di pecorino semistagionato grattugiato + qualche scaglia 600-800 ml di brodo vegetale salato 1/2 bicchiere di vino bianco peperoncino olio...

Crêpes di ceci con broccolo romanesco, fontina e uovo

INGREDIENTI Per le crêpes: ✗ 2 uova ✗ 160 g di farina di ceci ✗ 320 ml di latte intero ✗ 1 cucchiaio d’olio ✗ erba cipollina ✗ sale e pepe   Per il ripieno: ✗ 100 g di fontina valdostana grattugiata ✗ 4 uova fresche ✗ 1 piccolo broccolo romanesco ✗ olio extra vergine...
La polenta al ragù è un primo piatto al forno facile da preparare, saporito e che fa subito festa. La polenta al ragù non è difficile da preparare e puoi anche farla in anticipo e scaldarla pochi minuti in forno. Puoi preparare questo piatto utilizzando anche la polenta avanzata dal giorno prima. Vuoi scoprire quali...

Vellutata di cavolfiore

La vellutata di cavolfiore e patate è un piatto davvero leggero ma saporito e facilissimo da preparare. Puoi servirla in modo classico, o con una spolveratina di pepe macinato o con crostini di pane abbrustoliti al forno conditi con olio extravergine di oliva, solo a questo punto diventerà un piatto per una cena con gli...

Tagliatelle al tartufo

Il tartufo è un alimento di gusto e in grado di arricchire le tue ricette. Oggi ti proponiamo quindi di preparare delle gustose tagliatelle al tartufo. Questo primo piatto viene preparato con pochi ingredienti, ma conquista un profumo e un gusto inconfondibili che promettono di piacere anche a chi ama le ricette più elaborate. Semplice...

Girelle al salmone di pasta sfoglia

Cosa cucinare per il menù dell’Immacolata? Se sei ancora alla ricerca di ricette per deliziare i tuoi ospiti l’8 Dicembre, Festa dell’Immacolata, ti proponiamo un antipasto semplice e veloce che piace proprio a tutti: le girelle al salmone di pasta sfoglia. Un antipasto elegante da portare a tavola e rapido nella preparazione è quello che...

Magatello in salsa alla rucola

Il magatello in salsa alla rucola è un ottimo secondo piatto che va gustato freddo. La carne rimane morbida e saporita grazie alla cottura in pentola a pressione che viene esaltata da una sfiziosa salsa a base di rucola, pane, capperi e cetriolini. Ecco tutti gli ingredienti per preparare questo secondo piatto delizioso: 800 gr...

Facebook

Facebook Pagelike Widget