6 curiosità che non conoscevate sulle banane

  • Home
  • News
  • 6 curiosità che non conoscevate sulle banane
Pochi sanno che la banana è il quarto alimento di base più importante al mondo e il quinto prodotto agricolo per rilevanza commerciale dopo cereali, zucchero e caffè. Ma le curiosità sulle banane non si fermano qui.

Grazie alle sue preziose proprietà nutritive, questo frutto a forma di sorriso dalla polpa dolce e delicata è un autentico toccasana sotto molteplici punti di vista, oltre che un rimedio naturale per combattere efficacemente piccoli malesseri quotidiani e inestetismi della pelle.

E queste sono le 6 curiosità sulle banane da conoscere ora che vi ritorneranno utili nella vita di tutti i giorni.

Banane, acqua e vitamine

Nonostante il loro aspetto solido e denso, le banane contengono una percentuale molto alta di acqua, pari al 75% del frutto. La restante composizione si suddivide in carboidrati (23%), fibra (2,6%), proteine (1%) e grassi (0,3%). Le banane, inoltre, sono un’ottima fonte naturale di vitamine. Al loro interno, infatti, sono presenti la pro-vitamina A, le vitamine del gruppo B (B1, B2 e PP) e la vitamina C. Sono inoltre presenti, anche se in minor quantità, la vitamina E e la vitamina B6.

Banane, ipertensione

Grazie al suo contenuto di potassio, la banana agevola il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare. In virtù delle sue proprietà ipotensive, il suo consumo regolare è consigliato a chi soffre di ipertensione in forma lieve.

Banane, attività sportiva

In quanto fonte di zuccheri semplici – saccarosio, glucosio e fruttosio – e sostanze vasoattive – dopamina, noradrenalina, tiamina e serotonina – la banana è utilizzata dall’organismo come fonte energetica immediatamente disponibile. Gli esperti, tuttavia, consigliano di consumarla soprattutto se lo sforzo fisico che stiamo per affrontare è intenso, come un’ora di corsa o un’ora di nuoto.

Banane, buonumore

Grazie alla concentrazione di triptofano, che rappresenta il punto di partenza per la sintesi della serotonina – neurotrasmettitore eccitatorio noto comunemente come “ormone del buonumore” – e di acido folico, che aiuta la serotonina a raggiungere più velocemente il cervello, le banane sono alimenti che stimolano naturalmente il buonumore.

Banane, sonno

Oltre alla produzione di serotonina, il triptofano contenuto nelle banane stimola anche la produzione di melatonina, che, oltre a favorire l’abbronzatura, è utile nel processo di rilassamento e per regolare il ciclo sonno-veglia.

Banane, bellezza

Grazie ai suoi numerosi principi nutritivi, la banana è un ottimo prodotto naturale per curare inestetismi della pelle come acne, psoriasi e prime rughe. Ottima da applicare pura e schiacciata per le prime due, con l’aggiunta di miele è un efficace rimedio per contrastare la formazione dei segni dell’età. La sua buccia, invece, se applicata sulle ferite, accelera il processo di cicatrizzazione.

 

Fonte: www.elle.it

 

Condividi

Facebook

Facebook Pagelike Widget